Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT
  • Italia
Categorie

B.I.ME. SRL ha ricevuto un finanziamento tramite il Bando MiniPIA della REGIONE PUGLIA Cofinanziato dall'Unione Europea, al fine di aumentare la competitività aziendale, con cui ha realizzato investimenti quali l’installazione di impianti per la sicurezza e di un impianto fotovoltaico, l’acquisto di macchinari, attrezzature tecnologiche e software, ed ha usufruito di consulenze specialistiche e di una consulenza in innovazione; progetto che ha permesso di implementare un sistema di gestione dell’innovazione ed attuare una transizione digitale, energetica ed ecologica aziendale.

Rivelatore a Microonde ad effetto Doppler ALFA CIAS ELETTRONICA

Rivelatore a Microonde ad effetto Doppler ALFA CIAS ELETTRONICARivelatore a Microonde ad effetto Doppler ALFA CIAS ELETTRONICARivelatore a Microonde ad effetto Doppler ALFA CIAS ELETTRONICARivelatore a Microonde ad effetto Doppler ALFA CIAS ELETTRONICA
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine

Rivelatore a Microonde ad effetto Doppler ALFA CIAS ELETTRONICA

Prezzo:

55,63 Iva inclusa (22%)

Cod. art.: ALFA
Marca: CIAS ELETTRONICA SRL
Codice produttore: CIASALFA

Vienici a trovare in sede!

Unità di misura: PZ
Disponibilità: Disponibile Consegna corriere espresso
Peso: 1,000 Kg
Quantità:

Descrizione

Rivelatore a Microonde ad effetto Doppler "ALFA"
1.Generalità
Alfa è un rivelatore elettronico anti-intrusione a
microonde che grazie alle sue ridotte dimensioni può
essere impiegato in qualsiasi situazione ambientale.
L’ampia possibilità di regolazione e l’elevato grado di
copertura orizzontale ne semplificano l’installazione.
2.Collegamento cavi
Collegare i cavi di alimentazione e di allarme alla
morsettiera MS1 come indicato in tabella 1. I cavi
devono passare attraverso lo snodo. Nel caso in cui i
cavi percorrano la superficie della parete sulla quale
s’installa il rivelatore sfruttare il prescasso presente
sulla staffa.
1 13,8 V —
2 GND
3 Contatto allarme
4 Contatto allarme
5 Inibizione
6 Contatti anti-manomissione
7 Contatti anti-manomissione
Tab. 1
3.Orientamento
Scegliere la posizione del rivelatore, con l’ausilio dei
diagrammi d’irradiazione mostrati in fig. 2, tenendo
inoltre presente che lo snodo permette un’angolazione
+/- 30° sull’asse orizzontale e di +/- 25° su quello
verticale.
Lo snodo va dapprima lasciato con una leggera frizione
durante l’orientamento, poi serrato definitivamente
dopo la taratura e l’orientamento opportuni.
Nota: nel caso di spiccato orientamento del
sensore verso il basso la staffa dovrà essere
necessariamente montata con i fori di fissaggio
verso l’alto.
4.Taratura
Su Alfa sono presenti due regolazioni continue per la
taratura della portata e dell’integrazione (vedi fig.1).
L’impostazione di fabbrica è metà portata (7/8 m) e
metà integrazione (1,5 sec.). Modificare le impostazioni
agendo sul potenziometro P1 (Portata) e P2
(Integrazione). La rotazione in senso orario incrementa
i valori.
Dopo la taratura è possibile escludere la funzionalità
del led spostando Jp1 in posizione 2-3.
5.Avvertenze
Evitare che mobili, scaffalature, ecc. creino zone cieche
nell’area protetta.
L’installazione di più sensori nello stesso ambiente è
possibile a condizione che non siano posti sulla stessa
direttrice d’emissione.
Evitare che l’energia irradiata colpisca superfici
riflettenti ai segnali a microonde (metallo, specchi,
ecc.).
6.Specifiche tecniche
Alimentazione 9 V — 16 V —
Tensione nominale Vn 13,8 V —
Corrente assorbita a Vn 45 mA
Frequenza 9,470 GHz; 9,900 GHz;
10,525 GHz; 10,587 GHz
Massima potenza irradiata 25 mW E.I.R.P.
Caratteristiche segnale
emesso
Continuo
Portata Regolabile da 1 15 mt
Integrazione (ritardo interventi) Regolabile da 0,5 3 sec
Antimascheramento Presente escludibile (Jp2 in
posizione 2-3)
Inibizione (nessuna
segnalazione d’allarme)
Presente ingresso positivo o
negativo (ved. Selez. Jp3)
Anti-manomissione Presente
Anti-strappo Presente (opzionale)
Temperatura di funzionamento +5°C 40 °C
Resistenza contatto d’allarme
n.c.
28 ohm
Ritenuta allarme 500 ms
7.Impostazione Jumper
Jumper Posizione Funzione
1 1-2 Led attivo
1 2-3 Led escluso
2 1-2 Anti-mascheramento attivo
2 2-3 Anti-mascheramento escluso
3 1-2 Inibizione negativa (Gnd)
3 2-3 Inibizione positiva (+ 13,8 V)
Carrello

Il carrello è vuoto

Cerca per marca
Scopri il catalogo

Il nostro Magazzino per voi

$$AJAX$$

Tutti i marchi riportati sul sito sono registrati ed i diritti appartengono ai rispettivi proprietari.
Le informazioni e le schede tecniche dei prodotti possono essere soggette a modifiche e vengono pubblicate così come fornite dai fornitori.
I prezzi riportati sul sito si intendono validi esclusivamente per ordini inoltrati tramite il sito stesso.

B.I.ME SRL Via Farina 2 70033 Corato Bari

Dal 1994 al vostro servizio

Assistenza telefono 3715331585 e Whats app e-mail assistenza@bimeshop.it

C.F. e P.Iva 05428720725 Rea: Ba-419596  Pec bimesrl@pec.it

Hai bisogno di un preventivo dedicato?

centralino 080-8726967

Preventivi b2b preventivi@bimeshop.it

Ready Pro ecommerce
^